
Francesca Sartogo
Udine e Venzone. Lettura critica per una storia operante del territorio friulano Copertina flessibile – 22 lug 2008
Sustainable Traditional Buildings of Iran, A Climatic Analysis
Vahid Ghobadian
If form follows function in modern architecture, in Iran’s traditional built environment, urban context, building form and construction materials followed climate. This means that in each climatic region, the three items mentioned were designed and built with regard to the climatic conditions of that particular region.
Francesca Sartogo, Vincenzo Ferrara, Ennio De Lorenzo
Evoluzione tra storia, progetto e ambiente
Come realizzare la completa riconversione del nostro sistema energetico. 100% rinnovabile ora!
Manuale metodologico per il recupero della struttura bioclimatica della città storica di Perugia
Francesca Sartogo, Massimo Bastiani
Commissione Europea DG XVI - RECITE/REBUILD Programme
Edizioni Guerra, Perugia - 1998
Francesca Sartogo
Un concreto messaggio di speranza per un possibile futuro delle nostre città
Alinea - 1999
- Concorso per la ricostrruzione di Campo di Marte alla Giudecca
Cataloghi Marsilio
Premio speciale a G. Caniggia, F.Sartogo,ecc..
Restauro solare della sala Nervi
Francesca Sartogo
Assegnato il “Premio Solare Europeo” della Associazione Eurosolar al progetto per la “integrazione delle tecnologie solari fotovoltaiche nell’aula Paolo VI in Vaticano” realizzato nella sua interezza nel novembre 2008.
Francesca Sartogo
Uscire dall'energia nucleare con le rinnovabili. Il progetto Eurosolar in Germania è stato adottato anche dalla politica.
L'Architettura solare di Reinberg
Francesca Sartogo
L’intervista mette a fuoco gli aspetti più interessanti emersi nelle giornate dell’Energia solare organizzate da Ordine degli Architetti, Eurosolar,
Legambiente, CesArch e Comune di Roma, all’Acquario Romano nel febbraio 2004
Thomas Herzog, pioniere dell'architettura solare
Francesca Sartogo
Sta finalmente maturando, anche nel nostro Paese, una nuova consapevolezza ed attenzione per l'ambiente, l'ecologia e le tecnologie per le energie pulite
La ventilazione naturale, nel processo evolutivo della città
Francesca Sartogo
Correlazione tra sistema anemologico e solare e il disegno della città.
Casa solare autosufficiente all'Argentario
Francesca Sartogo
Con il contributo dell'energia del sole si può alimentare una casa di 100 mq. e vivere confortevolmente ed autonomamente consumando 10 volte di meno del consumo
medio residenziale nazionale ed inquinando meno.
L'iran punta sull'architettura bioclimatica
Francesca Sartogo
L’arch. Vahid Ghobadian puntualizza l’evoluzione di un Paese che promuove la propria immagine e risponde alla sfida di Kyoto, aprendo un discorso alle energie rinnovabili e recuperando l’identità del linguaggio della propria architettura.