Edizione internazionale 2010
Premiati |
Categoria a
Amministrazioni Comunali, Aziende Municipalizzate o Servizi Municipali |
Primo Premio
Nichi Vendola, Presidente Regione Puglia
Progetto: Modello avanzato energetico per il governo del Territorio Regionale
Per la realizzazione di strategie politiche ed amministrative energetiche ed ambientali per un nuovo modello di governo del territorio regionale |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria b
Imprese commerciali, industriali e aziende agricole |
Primo Premio
BBC Maremma/Banca di Credito Cooperativo, Grosseto/ Francesco Carri, Presidente/ Angelo Gentili, Legambiente
Progetto: Energia pulita per tutti
per aver privilegiato e costruito un progetto economico e finanziario a sostegno democratico di tutti i cittadini in una strategia di energia rinnovabile decentrata e distribuita |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria b
Imprese commerciali, industriali e aziende agricole |
Secondo Premio
La Fabbrica del Sole Arezzo/Paolo Fulini, Presidente
Progetto: Centrale FV/Idrogeno ed idrogenodotto al servizio delle aziende orafe e del qartiere residenziale di San Zeno
per la realizzazione di un primo esempio di filiera energetica fotovoltaico/idrogeno ed idrogenodotto a servizio di ditte orafe e un quartiere residenziale |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria e
architettura solare |
Primo Premio
Architetture sostenibili s.r.l. Palermo/ Mario Butera e Marco Agrò
Progetto: Centro Culturale Regionale a Budapest: riqualificazione solare al 100%
per la realizzazione, attraverso la cooperazione itali-ungherese di un modello di restauro solare al 100% come strumento di informazione e di comunicazione |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria e
architettura solare |
Secondo Premio
Sd Arch- Trivelli & Associati/Milano + EPTA srl
Progetto: Edificio a basso consumo energetico
Per la progettazione e la realizzazione di avanzate tecnologie energetiche ambientali nell’edilizia residenziali |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria f
Media e Comunicazione |
Primo Premio
Chiara Cristiani
Progetto: Il campanile solare fotovoltaico a Pisa
Per l’incisivo messaggio comunicativo ottenuto attraverso l’integrazione di tecnologie solari in un elemento di alto valore architettonico e religioso |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
|
|