Edizione internazionale 2001
Premiati |
caegoria a)
Amministrazioni Comunali, Aziende Municipalizzate o Servizi Municipali |
Primo Premio
Comune di Umbertide
Progetto: Politiche e progetti per l’ energia e l’ ambiente
per l’ intelligente impegno con il quale l’
Amministrazione ha impostato la sua strategia d’ intervento per la
promozione di tecniche innovative legate alle problematiche energetiche ed
ecologiche per risolvere alcuni problemi legati alla produzione di biodisel
all’ installazione di impianti idroelettrici, alla utilizzazione di
mezzi di locomozione a basso impatto ambientale |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
caegoria a)
Amministrazioni Comunali, Aziende Municipalizzate o Servizi Municipali |
Primo Premio
Arch.Paolo Soleri
Progetto: Progetti e sperimentazione sull’architettura e l’energia solare
Per
il valore complessivo della sua
opera progettuale caratterizzata da
una forte carica utopica verso le tematiche del rapporto tra architettura ,
clima, ambiente e dimensioni spaziali. |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria e)
Architettura e Urbanistica Solare |
Premio Speciale
arch. Francesca Sartogo
Progetto: Premio alla carriera
La commisione della Giuria Europea delibera autonomamente di assegnare a Francesca Sartogo un premio speciale Europeo alla carriera per l'Architettura e l'Urbanistica solare
|
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria f)
Progetti media: programmi per le energie rinnovabili nella editoria e nella Radio e Televisione |
Primo Premio
Gianni Silvestrini
Progetto: Politiche e Programmi Nazionali per le Energie rinnovabili
Per
l’impegno speso nella promozione delle fonti energetiche rinnovabili
attraverso un percorso completo che va dalla ricerca, presso il CNR, alla
dimostrazione e allo sviluppo presso il Ministero dell’Ambiente. Fra i
fondatori dell’ambientalismo scientifico in Italia, ha saputo coniugare
scienza e comunicazione, rigore ed entusiasmo; consapevole dell’impatto
sociale ed economico delle nuove tecnologie delle fonti rinnovabili ha
avuto, negli ultimi anni, un ruolo di primo piano nelle principali
iniziative governative volte alla loro diffusione. |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria f)
Progetti media: programmi per le energie rinnovabili nella editoria e nella Radio e Televisione |
Menzione Speciale
Prof. Arch. Antonietta Iolanda Lima
Progetto: Soleri, architettura come ecologia umana
Per
l'importante volume, frutto di un lungo ed accurato studio che, anche con la
pubblicazione di molti progetti inediti di Paolo Soleri, mette in piena
evidenza la sua elaborazione di una architettura in dialettica sinergia con
gli elementi della natura quali il sole e il vento.
|
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria g)
Progetti speciali per i sistemi di mobilità con le energie rinnovabili |
Menzione
Prof. Arch. Lucia Martingh ,Arch.ti Maria Vittoria Corazza e Patricia Ferro, Ing. Luca Urbani
Progetto: Riqualificazione urbana e mobilità pedonale nel quartiere di Pietra Papa a Roma
|
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria h)
Ricerche universitarie riguardanti l’ architettura solare ed ecosostenibile |
Menzione
Arch. Manuela Minzi
Progetto: Tesi di Laurea in Disegno Industriale
Per l’
individuazione di un tema originale: il prototipo di un’ aula laboratorio
che si presta ad una serie di riproduzioni per varianti. Per la capacità di
instaurare un’ utile collaborazione con l’ ENEA e ROMANATURA. Per la
chiarezza e la concretezza degli elaborati tecnici
con le quali è impostato il progetto esecutivo. |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
|
|