Edizione internazionale 2007
Premiati |
categoria b
Progetti speciali per i sistemi di mobilità con le energie rinnovabili |
Primo Premio
Federazione Nazionale delle Cooperative edilizie di Abitazioni, arch. Alain Lusardi, coordin. progetto Eu She
Progetto: Progetto qualità e sostenibilità
Per l’impegno svolto
nella promozione di una cultura nell’edilizia sociale sostenibile attraverso
programmi e progetti nazionali ed
europei mirati alla “Qualità e Sostenibilità” in cui la qualità energetica è
al centro delle problematica ambientale. |
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria d
Associazioni nazionali, regionali o locali per la promozione di progetti per le energie rinnovabili |
Primo Premio
Studio Memar arch. Masud Esmaillou
Progetto: Villaggio ecologico a Preganziol
Per
l’impegno svolto nella promozione di una cultura nell’edilizia sociale
sostenibile attraverso programmi e progetti
nazionali ed europei mirati alla “Qualità &Sostenibilità” in cui la
qualità energetica è al centro delle problematica ambientale.
|
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria d
Associazioni nazionali, regionali o locali per la promozione di progetti per le energie rinnovabili |
Primo Premio
Ricerca e Progetto Galassi, Mingozzi e associati
Progetto: Insediamento sostenibile a Pesaro
Per
l’impegno svolto nella promozione di una cultura nell’edilizia sociale
sostenibile attraverso programmi e progetti
nazionali ed europei mirati alla “Qualità &Sostenibilità” in cui la
qualità energetica è al centro delle problematica ambientale.
|
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria e
Architettura e Urbanistica Solare |
Primo Premio
STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO, Governatorato della città del Vaticano, Segretario Generale Arcivescovo RENATO BOCCARDO, Prof. Ing. LIVIO DE SANTOLI
Progetto: Integrazione fotovoltaica nella sala Nervi
Per la coerente e sistematica sperimentazione nella ricerca di un linguaggio architettonico capace di integrare le istanze delle tecnologie solari innovative in edifici ad alta qualità architettonica
|
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria h
Attività Universitarie riguardanti l’ Architettura solare ed ecosostenibile |
Menzione Speciale
Università degli studi di Roma “la Sapienza” Ludovico Quadroni”LUDI, “Architettura - Disegno industriale”, Prof. Massimo Bastiani – Virna Venerucci
Progetto: Corso di progettazione ambientale degli Artefatti
Per l’individuazione di nuove tematiche di sperimentazione, che attraverso il “disegno industriale” delle componenti tecnologiche solari degli artefatti urbani ed edilizi in zone di vincolo storico e paesaggistico, diventino lo strumento dell’integrazione e del rinnovamento del linguaggio dell’Architettura
|
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
categoria h
Attività Universitarie riguardanti l’ Architettura solare ed ecosostenibile |
Menzione
MARCO FELICI
Progetto: Sostenibilità e linguaggio dell’Architettura, Tesi di dottorato di ricerca “Sviluppo Urbano Sostenibile
Per l’attento percorso di lettura del linguaggio architettonico come forma espressiva e strumento di organizzazione, gestione e comunicazione collettiva della città e del suo territorio,
|
|
|
dettaglio progetto » |
|
|
|
|